Arzana Villagrande Valle del Pardu Itinerario n°2
Ore 08.30 ritrovo dei partecipanti presso l’hotel e partenza per il Gennargentu-
Sosta presso nella cantoniera di Siccaderba per bolsos imitacion breve escursione e tour fotografico lungo il lago Flumendosa– Proseguimento per visita di Perda Liana, il più noto “Tacco” di tutta l’Ogliastra che svetta a 1293mt. Con una sottile torre di calcare dalla cui base si gode un emozionante panorama sulle cime del Gennargentu e sulla foresta di Montarbu-
Ore 11.00 sosta per breve escursione lungo il fiume Flumendosa, con eventuale sosta a Lansinosa o Flumini–
Ore 12.00 Arrivo a “Ruinas” il Villaggio Nuragico più alto della Sardegna, possibilità di visita alle tombe dei giganti di “Su Scusorgiu”-
Ore13.30 Pranzo dai Pastori, presso scarpe nike economico l’ovile (Pinnetto o Coile) più alto della Sardegna, tipico rifugio dei pastori dell’entroterra-
Ore 16.00 Dopo pranzo partenza per Jerzu, attraversando Gairo e Osini vecchi. Paesi abbandonati dal 1951 a seguito di un alluvione.
Sosta ad Ulassai per visita ad una replicas relojes cooperativa tessile ove vengono realizzati artigianalmente tappeti tipici Ogliastrini.
Proseguimento per Jerzu per visita alla cantina Sociale “Antichi Poderi” con degustazione del famoso Cannonau.
Tardo pomeriggio rientro alle rispettive sedi-
From the website, you can know more detailed information about fine and best uk fake rolex.
Durata: INTERA GIORNATA 6/7 ore
Interesse: Natura - Archeologia, Eno-Gastronomia Cultura
Difficoltà: Facile - per adulti e bambini
La quota comprende:
Guida G.A.E a disposizione per tutta la giornata, Spostamento nel Gennargentu con Fuoristrada o mezzo adeguato , visite ed escursioni come da programma. Pranzo tipico composto da: prosciutto, guanciale, salsiccia locale; culurgiones con sugo di capra e con funghi porcini; arrosto di pecora o capra e maialetti del Gennargentu, scarpe nike air huarache economico; pistoccu vino Cannonau acqua di sorgente, formaggi, caffè, mirto, “Abbardente” e dolci tipici.
Assicurazione a norma G.A.E.
Prezzo : Adulti € 60,00
Bambini sino 12 anni € 45,00
L’escursione verrà effettuata con un minibus da 20 posti o con i fuoristrada e con minimo di 15 partecipanti iscritti -
Si consiglia usare un abbigliamento sportivo-