Tour Posada S.Anna Guzzurra Lula Onani Bitti Osidda

Posada S.Anna Guzzurra Lula Onani Bitti Osidda

Ore 08.30 ritrovo dei partecipanti presso Posada - Questo Repliche Orologi era il punto di arrivo della transumanza dei pastori che scendevano dalle montagne in autunno ed il punto di partenza a maggio per rientro sulle montagne. 


Da Posada ci spostiamo in direzione di Siniscola e da qui prendiamo la ss.3 . La strada inizia quasi subito a salire offrendo panorami suggestivi sui fianchi del Montalbo e sulle coste. Raggiungiamo la frazione di S.Anna, punto di valico in cui si dipartivano antichi sentieri. Proseguendo sempre la ss.3 in direzione di Lula, superata la cantoniera Janna ’E Rughe , incontreremmo l’area di sosta di Guzzurra, ricavata da un a vecchia caserma ristrutturata. Visita ad un aula didattica dedicata al mondo pastorale ed alla transumanza. Poco più avanti possibilità di visita alla antica miniera di zinco e piombo di Guzzurra dove sono presenti i ruderi dei fabbricati, con le laverie, le cisterne ed i camini di lavorazione dei minerali. Attraversando il paese di Lula raggiungiamo l’antica chiesa campestre di S. Francesco replicas de relojes risalente al 1600, meta ogni anno di un sentitissimo pellegrinaggio che ha luogo nel mese di maggio.
Attraversando il piccolo centro abitato di Onanì raggiungeremo Bitti.


Ore 13.00 

Sosta per il pranzo in locale tipico. 
Visita del centro storico e del museo della civiltà contadina e pastorale, ove è ospitato anche il museo multimediale del canto a tenore, unico nel suo genere. Riconosciuto dall’Unesco “Bene intangibile dell’Umanità”. Pomeriggio: proseguimento per il sito archeologico di “Su Romanzesu” il cui complesso si estende per circa 7 ettari immerso in un fitto bosco di sughere sull’altopiano di Bitti. Proseguimento per il piccolo centro montano di Osidda collocato nei pressi dell’altopiano di Bitti. Con le sue caratteristiche case in granito con le travature e pavimentazioni in legno ci proietta come per incanto nel passato attraverso le sue viuzze ancora con i lastricati in pietra. visita ai laboratori di prodotti tipici di pane, dolci, latticini e salumi e a quelli artigianali di tappeti ed arazzi.

In serata rientro alle rispettive sedi fine dei nostri servizi


Durata: INTERA GIORNATA 6/7 ore
Interesse: Natura - Archeologia, omega replica Eno-Gastronomia Cultura

Difficoltà: Facile - per adulti e bambini

La quota comprende: Guida e accompagnatore a disposizione per tutta la giornata
Per le visite e le escursioni come da programma.
Pranzo tipico composto da: prosciutto, guanciale, salsiccia locale; arrosto di pecora o capra e maialetti del luogo,; pane carasau vino acqua, formaggi, caffè, mirto, dolci tipici.



Prezzo : Adulti € 60,00 - - Bambini sino 12 anni € 45,00
L’escursione verrà effettuata con un minibus da 20 posti minimo di 15 partecipanti iscritti -
Si consiglia usare un abbigliamento sportivo-

 

Privacy & Cookie Policy