Tour Gavoi - Fonni

Gavoi - Fonni

Ore 9.00 Incontro presso il paese di Gavoi, visita al museo dei giochi d’altri tempi e degli strumenti musicali arcaici, diversi laboratori artigiani che confezionano manufatti in pelle, coltelli, finimenti per cavalli, laboratori per la produzione del tipico pane da bisaccia (utilizzato dai pastori).
Ore 11.00 Proseguimento per Fonni, visita alla Chiesa seicentesca dei omega replica watches Martiri ove a giugno si celebra un’importante festa che ricorda il ritorno dei pastori dalla lunga transumanza invernale

Visita ad un allevamento di Pastore Fonnese. Il Cane di Fonni è conosciuto replicas de relojes anche come mastino fonnese o pastore fonnese. La razza fonnese viene apprezzata in Sardegna da più di duemila anni insostituibile compagno di pastori e greggi.

Ore 13.00 Pranzo dai pastori a base di primi, arrosti , formaggi e dolci tipici della tradizione Fonnese.

Visita alla fattoria didattica con illustrazione e proiezioni di documentari sulla vita pastorale.

Pomeriggio Visita alla fattoria didattica con illustrazione e proiezioni di documentari sulla vita pastorale. Attraversando l’altopiano di Pratobello si giunge al sito santuario archeologico di Gremanu. Visita del sito ove è presente l’unico esempio di acquedotto di età nuragica.

Proseguendo sempre sullo stesso altopiano a qualche chilometro di distanza troveremo il sito archeologico di Madau. Sosta per visita delle tombe dei giganti e della necropoli nuragica.

In serata rientro alle rispettive sedi.

 

Difficoltà: semplice 

Interesse: culturale, gastronomico, archeologico, naturalistico.

Durata: giornaliera.

https://www.biao.org.uk/omega.html

Fruibilità itinerario: auto, pullman, bicicletta, moto, a piedi.

La quota comprende: Guida e accompagnatore a disposizione per tutta la giornata

Per le visite e le escursioni come da programma.

Pranzo tipico composto da: prosciutto, guanciale, salsiccia locale; arrosto di pecora o capra e maialetti del Gennargentu,; pistoccu vino Cannonau acqua di sorgente, formaggi, caffè, mirto, abbardente e dolci tipici.

Prezzo : Adulti € 60,00 - - Bambini sino 12 anni € 45,00

L’escursione verrà effettuata con un minibus da 20 posti con i fuoristrada e con minimo di 15 partecipanti iscritti -

Si consiglia usare un abbigliamento sportivo-

Privacy & Cookie Policy