Tour Fonni Tonara

Fonni Tonara
Ore 9.00 Incontro a Fonni, visita alla Chiesa seicentesca dei Martiri ove a giugno si celebra un’importante festa che ricorda il ritorno dei pastori dalla lunga transumanza invernale

breitling replica



The best fake Rolex watches for sale


Proseguimento per località Donnortei situata a qualche chilometro dalla punta di monte Spada, da dove si gode un panorama bellissimo su quasi tutta la Barbagia. Visita ad omega replica watches  oasi faunistica. Escursione a piedi all’interno del parco ove possibile ammirare esemplari di daino e cervo sardo, cinghiali e mufloni allo stato di semi libertà. 
Ore 13.00 Pranzo dai pastori a base di primi, arrosti , formaggi e dolci tipici della tradizione Fonnese.
Visita alla fattoria didattica con illustrazione e proiezioni di documentari sulla vita pastorale. Pomeriggio Proseguimento per Tonara visita del centro storico e di un laboratorio artigianale di produzione di Torrone, tipico dolce Tonarese per eccellenza, della antica e famosa Fontana di Galusè che ispirò Peppino Mereu e cui audemars piguet replica dedicò una poesia base di molti canti della Barbagia.
Visita di laboratori di lavorazione del legno di castagno e noce locale ove vengono realizzati cassapanche mobili e strumenti musicali. Tonara è ultimo paese in Sardegna dove è rimasta attiva la produzione di campanacci realizzati secondo metodi tramandati da padre in figlio. 
In serata rientro alle rispettive sedi.


Difficoltà: semplice 
Interesse: culturale, gastronomico, archeologico, naturalistico.
Durata: giornaliera.
Fruibilità itinerario: auto, pullman, bicicletta, moto, a piedi.
Punti di ristoro: in tutti i paesi si trovano dei ristoranti ed agriturismi.
Punti di permanenza: in tutti i paesi si trovano strutture ricettive; hotel, agriturismi, B&B
\
La quota comprende: Guida e accompagnatore a disposizione per tutta la giornata
Per le visite e le escursioni come da programma.
Pranzo tipico composto da: prosciutto, guanciale, salsiccia locale; arrosto di pecora o capra e maialetti del Gennargentu,; pistoccu vino Cannonau acqua di sorgente, formaggi, caffè, mirto, abbardente e dolci tipici.

Prezzo : Adulti €60 - - Bambini sino 12 anni € 45,00
L’escursione verrà effettuata con un minibus da 20 posti con i fuoristrada e con minimo di 15 partecipanti iscritti -
Privacy & Cookie Policy